Il massaggio del bambino :
favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino
favorisce uno stato di benessere e di rilassamento nel bambino e nel genitore
stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale
favorisce il contatto e la comunicazione profonda con il proprio bambino
fa sentire il bambino contenuto, sostenuto ed amato
aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri
allevia nel bambino gli effetti di eventuali stress prenatali
promuove nel bambino la conoscenza delle varie parti del corpo, aiutandolo ad acquisire consapevolezza corporea e un’equilibrata immagine di sé
previene e dà sollievo al disagio delle coliche gassose
è un buon sostegno nei disturbi del ritmo sonno-veglia
costituisce un’esperienza di profondo contatto affettivo tra bambino e genitore
promuove una maggiore comprensione e un ascolto più profondo dei bisogni del bambino
sostiene nell’arte di essere genitori
CORSI DI MASSAGGIO INFANTILE PER GENITORI
Categorie: Benessere , Essere genitori , Il contatto corporeo , Il massaggio del bambino , Il pianto del bambino , Il sonno del bambino Tag: Amore , Attaccamento , Contatto corporeo , Esogestazione , Essere genitori , Essere padre , Essere madre , Felicità , Genitori , Interazione madre-bambino , Liquido amniotico , Mani , Marsupioterapia , Maternità , Nascita , Ossigenazione , Pelle , Pelle a pelle , Pianto , Piedi , Prematuri , Sistema immunitario , Stimolazione tattile , Sonno , Stress , Sviluppo , Sviluppo cerebrale , Sviluppo ponderale , Voce | Permalink